Invictus corse

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

EPILOGO SFORTUNATO PER INVICTUS CORSE A MONZA

Il secondo round del Campionato Italiano GT Endurance a Monza si è concluso, purtroppo, con un ritiro per Invictus Corse. Il giovane equipaggio formato da G. Forenzi – F. Lazzaroni – L. Cossu ha dato prova di determinazione fin dalle prime fasi del weekend di gara, con un particolare focus sul setting in previsione della 3h in programma. Nelle qualifiche il più veloce è stato G. Forenzi in Q2 in 1’46.696 conquistando il terzo tempo della sessione. In Q1 F. Lazzaroni conquista il settimo tempo in 1’47.988 mentre in Q3 L. Cossu segna il sesto crono del turno in 1’48.141. Valori che nella sommatoria generale valgono il 21esimo posto assoluto in griglia di partenza tra GT Cup e GT3.  In gara, scatta bene F. Lazzaroni con la Lamborghini Huracan Super Trofeo Evo2 #127 e guadagna subito posizioni importanti. Il pilota bresciano ha dato prova di sangue freddo, sul finale del primo stint, schivando un contatto di gara svoltosi davanti a lui. Il secondo stint spetta a G. Forenzi che, grazie ad un veloce cambio pilota, riesce ad entrare nel vivo della competizione e a portarsi in lizza per il podio di categoria, recuperando sulle Ferrari. Purtroppo, a causa di un testa coda, il pilota valtellinese è costretto al ritiro anticipato dalla corsa con la #127 della squadra di Maranello, conseguenza che esclude il pilota sardo, Cossu, pronto a prende parte al terzo stint di non scendere in pista. Un epilogo sfortunato in un weekend in crescendo che ha visto la squadra di Maranello protagonista della categoria.

Prossimo appuntamento del CIGT Endurance è previsto l’1-3 agosto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Clicca qui per tutte le foto del weekend
Francesco Binda Beschi
Team Manager

Quello di Monza è stato un weekend di costante crescita per tutto il team, che ci ha portati ad affrontare la gara con la consapevolezza di poter ottenere un buon risultato. Nel primo stint stavamo dimostrando un ottimo passo, recuperando diverse posizioni fino a risalire al terzo posto di categoria. Purtroppo, un testacoda alla Roggia ci ha costretti al ritiro. Ora ci concentriamo sul prossimo round di Imola, dove siamo convinti di avere tutte le carte in regola per fare bene.
Giuseppe Forenzi
Pilota classe 2006

Eravamo fiduciosi per la gara , dopo una buona partenza del mio compagno Lazzaroni, abbiamo fatto un ottimo pit-stop ma, durante il mio stint, quando stavo spingendo con un buon passo per cercare di recuperare terreno sulle Ferrari, alla variante della Roggia ho preso male il cordolo e mi sono girato e non sono riuscito a ripartire. Mi dispiace  per tutto il team e i miei compagni di equipaggio. Ci riscatteremo alla prossima!
Lorenzo Cossu
Pilota classe 2004

Weekend di Monza, dolce-amaro perché le prove libere e le qualifiche sono andate molto bene. La macchina ha mostrato un’ottima performance nonostante il tipo di pista non fosse a nostro vantaggio, essendo Monza un circuito favorevole alle alte velocità della Ferrari; i punti in cui facciamo la differenza sono nelle parti più  tecniche. I miei compagni di squadra hanno condotto molto bene la prima parte della gara, ma per un errore di uno dei miei compagni ci siamo dovuti purtroppo ritirare. Stava guidando comunque molto bene, ma queste sono le gare, bisogna guardare sempre il lato positivo, abbiamo fatto tutti un grande lavoro. Ritengo di avere ottenuto più confidenza con la macchina e sono molto fiducioso per  le prossimo volte che andrò in pista
Filippo Lazzaroni
Pilota classe 2001

È stato un weekend all’insegna del divertimento, passare da un turno all’altro tra le 2 categorie (prototipi e grande turismo endurance) è stata una sfida psicologica e fisica che mi ha plasmato. In fin dei conti oggi sono molto soddisfatto del passo gara trovato oggi, peccato per come è finita però le gare sono anche questo.  Ora sarà necessario resettare e partire più carichi che mai.  Bisogna ripartire sulle buone sensazioni e mi sono trovato anche con un ottimo bilanciamento della vettura al mio stint e per questo ringrazio i ragazzi di Invictus e Virtus Corse. Colgo l’occasione per ringraziare i miei sponsor, i miei genitori, Francesco e Alessandro di Invictus e tutti i parenti che mi seguono da casa.

Tags:

Recent Post

Follow Us :