Invictus corse

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Prima vittoria stagionale per Invictus Corse al Mugello nel GT Sprint | Tanta determinazione e risultati nel secondo round stagionale

Weekend intenso ma pieno di soddisfazioni per Invictus Corse, impegnato nel secondo appuntamento del Campionato Italiano GT Sprint, all’Autodromo Internazionale del Mugello. Sul difficile saliscendi toscano la #127 di D’Auria–Forenzi in classe Pro-Am si è ben distinta in pista, a conferma di un ottimo potenziale, mentre la #207 ha centrato la prima vittoria della stagione con  Lazzaroni–Lancelotti nella classe AM.

Fin dalle prove libere del venerdì, il weekend ha messo alla prova il team sia sotto l’aspetto tecnico che operativo. Una gestione impeccabile da parte della squadra ha permesso alla vettura #127 di tornare regolarmente in pista per le qualifiche del sabato, grazie a un lavoro straordinario da parte dei meccanici, capaci di intervenire in tempi record. Anche per l’equipaggio AM #207 le prime fasi del weekend sono state utili per adattarsi al tracciato e trovare il giusto ritmo in vista delle qualifiche, dove entrambi i piloti hanno saputo esprimere buone performance nelle rispettive sessioni.

In qualifica, nonostante il poco tempo a disposizione, entrambi gli equipaggi hanno portato a casa risultati convincenti. Nella prima sessione, D’Auria ha centrato il 5° tempo assoluto in 1’48.828, mentre Lazzaroni ha chiuso 6° in 1’49.037. Nella Q2, Forenzi ha segnato il 7° tempo in 1’49.333 della Pro-Am e Lancelotti ha chiuso in 24ª posizione assoluta in 1’51.512.

Gara 1 ha regalato importanti soddisfazioni al team. L’equipaggio #207, composto da Lazzaroni e Lancelotti, ha conquistato la vittoria di classe AM, tagliando il traguardo in ottava posizione assoluta dopo una gara ben gestita e costante dall’inizio alla fine. Una vittoria che vale triplo perchè riporta Lancelotti alla vittoria dopo 13 anni e Lazzaroni sul primo gradino del podio nel GT, dopo il 2023 proprio qui al Mugello, oltre che segnare il primo successo stagionale per la squadra di Maranello. Buona prestazione anche per la #127, con D’Auria e Forenzi capaci di recuperare posizioni e chiudere tra i primi nella categoria PRO-AM, in una gara combattuta e di alto livello chiusa ad un soffio dal podio per solo +1.775.

In Gara 2, la #127 ha chiuso in quinta posizione dopo una manche condizionata da dei contatti nelle fasi iniziali e da una bandiera rossa che ha congelato la gara sul finale facendo svanire le possibilità di salire sul podio. La #207, complice una partenza nel traffico del gruppone e da una penalità tempo da scontare per la vittoria ottenuta il giorno prima, ha concluso settima di classe.

Nonostante le difficoltà incontrate, il bilancio complessivo è positivo: il team si è dimostrato compatto, reattivo e competitivo, con segnali incoraggianti in vista del prossimo appuntamento, a settembre, sul circuito di Imola.

Link Dropbox* per le foto del weekend di gara
*la cartella sarà aggiornata con il restante materiale foto entro mercoledì

Alessandro Stancari
Team Principal e Team Owner

Il bilancio del weekend è sicuramente positivo. Venerdì è stato da film horror per la #127, ma i ragazzi hanno fatto un lavoro eccezionale rimettendo l’auto in pista per le qualifiche. D’Auria e Forenzi hanno risposto alla grande, ottenendo ottimi tempi nonostante pochissimi chilometri, mentre la coppia Lazzaroni–Lancelotti si conferma affiatata e decisamente performante. In Gara 1 abbiamo colto la prima vittoria della stagione, a seguito del magnifico podio di Vallelunga. Siamo felicissimi perchè siamo riusciti a riportare alla vittoria Lancelotti dopo 13 anni al suo addio alle corse e di aver riportato sul primo gradino Lazzaroni nel GT, proprio qui al Mugello doveva aveva vinto l’ultima volta nel 2023. Gara positiva anche per D’Auria e Forenzi protagonisti costanti delle prime posizioni con un solido passo gara, peccato per un doppiato che non ci ha permesso di avvicinarci all’auto in terza posizione per lottare per il podio, ma siamo soddisfatti del quarto posto. In Gara 2 il meteo ha cambiato le carte in tavola e le condizioni per noi non sono state favorevoli: traffico, penalità dalla vittoria di ieri e qualche sfortuna ci hanno impedito di replicare il risultato con la 207. Molto bene invece per la 127 che stava dando prova di grand ritmo e di ripresa, a seguito di alcune dinamiche iniziali che non ci hanno permesso di essere incisivi fin dall’inizio e, dopo il cambio pilota con D’Auria sapevamo che il podio era assicurato ma una bandiera rossa ha interrotto la gara e decretato la classifica. Davvero un gran peccato perchè subito al pronti via Jean Luc aveva già recuperato un paio di posizioni passando due Ferrari in maniera egregia. Il team cresce, l’affiatamento anche e sono sicuro che i risultati andranno di pari passo. A Imola puntiamo a un weekend più lineare e senza imprevisti. Ringrazio tutte le persone che ci sostengono e tutti i nostri sponsor per seguirci in pista.
Jean-Luc D’Auria #127Pilota classe 1999
Abbiamo iniziato in salita venerdì con un problema che non ci ha permesso di girare. La squadra è stata eccellente per aver dato il massimo per mettere la macchina in sesto per la qualifica e siam partiti da lì… senza km alle spalle. In qualifica, con il quinto e settimo posto, possiamo dirci soddisfatti. In Gara 1 io e Giuseppe non abbiamo mai mollato e, insieme a Manu – il nostro ing. di pista – abbiamo migliorato il nostro lavoro insieme sull’auto. In Gara 2 purtroppo siamo stati condizionati da dei contatti, tra gli avversari davanti a noi, sulle prime fasi di gara e qui Giuseppe è stato molto bravo a portare la macchina ai box senza danni. Al cambio pilota ho cercato di spingere il più possibile, ho recuperato subito un paio di posizioni e puntavo alla top3 ma non è bastato. A causa di una bandiera rossa abbiamo chiuso ancora una volta fuori dal podio ma con la conferma di avere tutte le carte in regola per vincere.
Giuseppe Forenzi #127
Pilota classe 2006

Il weekend è partito in salita, abbiamo avuto qualche problema nelle prove libere che non ci ha permesso di girare. In qualifica siamo riusciti a partire subito bene posizionandoci tra le prime file. In Gara 1, siamo finiti quarti ad un passo dal podio, abbiamo fatto un buon cambio pilota e abbiamo avuto un passo consistente… quindi soddisfatti ma con un po’ di amaro in bocca per  il podio mancato. In Gara 2 sono partito io per primo e alla prima curva mi sono ritrovato a schivare un testa coda davanti a me. Lì ho perso un paio di posizioni ma sono riuscito a rimanere tra i primi.  L’importante era tenere la macchina in pista e rimanere davanti per lasciare una buona posizione al cambio pilota. Jean Luc infatti è riuscito a guadagnare qualche altra posizione e a finire quinti a traguardo, con la consapevolezza di aver potuto centrare il podio se non solo la gara fosse stata interrotta prima.
Filippo Lazzaroni #207
Pilota classe 2001

Il weekend di gara è iniziato bene, ho sentito subito un buon feeling con la macchina e questo si è concretizzato in Gara 1 con la vittoria di categoria. La squadra ha fatto un’ottimo lavoro per garantirci una macchina performante per fare il risultato ed è per questo che devo ringraziare tutti gli ingegneri, i meccanici ed i ragazzi di Virtus Corse. Purtroppo non siamo riusciti a ripeterci in Gara 2 per le condizioni difficili della pista. Non avevamo esperienza a riguardo e questo ci ha penalizzato. Archiviato il Mugello siamo già focus sulla prossima a Imola e speriamo di poteri ripetere.
Angelo Lancelotti #207
Pilota classe 1977

Sono felice di esser tornato alla vittoria dopo 13 anni. È una sensazione unica. Tutto il team è stato fantastico e con il mio compagno di squadra abbiamo guidato benissimo. Purtroppo oggi non siamo riusciti a ripeterci, partivamo indietro nel traffico, avevamo problemi di Setting e, con queste condizioni avverse della pista, non volevamo rischiare di non portare la macchina intera al box. Abbiamo quindi corso in difesa e la penalità della vittoria ci ha condizionato ancora di più, ma sono le corse. Ripartiamo dalla vittoria con un podio a Vallelunga alle spalle e tanto entusiasmo in previsione del prossimo round ad Imola.

Tags:

Recent Post

Follow Us :